Eventi natalizi a Spoleto: il programma fino al 6 gennaio

Concerti, mostre e tradizioni per concludere le festività

Eventi natalizi a Spoleto: il programma fino al 6 gennaio

Eventi natalizi a Spoleto: il programma fino al 6 gennaio

Eventi natalizi – Spoleto si conferma un centro vivo per le festività natalizie grazie alla rassegna “Accade a Natale a Spoleto”, organizzata dal Comune in collaborazione con associazioni locali, proloco e istituzioni culturali. Gli eventi, in corso fino al 14 gennaio 2025, offrono una ricca programmazione che culminerà il 6 gennaio con appuntamenti per grandi e piccoli.

Domenica 5 gennaio: musica e tradizioni

Il programma della giornata include due eventi musicali imperdibili. Alle ore 11:00, il coro Cinciallegre si esibirà con “Le Pasquarelle”, un concerto itinerante per le vie della città, riproponendo i canti tradizionali natalizi. Nel pomeriggio, alle ore 17:30, Palazzo Mauri ospiterà il quintetto The Smoothers per il concerto “A Soulful Christmas”. Con un repertorio di brani soul-jazz natalizi, il gruppo eseguirà arrangiamenti originali di pezzi celebri come All I Want For Christmas, Happy Xmas (War Is Over), Let It Snow e altri classici.

Lunedì 6 gennaio: la Befana arriva in piazza

La giornata dell’Epifania sarà animata da diverse attività, a partire dalla tradizionale pesca di beneficenza, attiva dalle ore 10. Alle ore 15, in Piazza Garibaldi, i volontari della Croce Rossa Italiana organizzeranno laboratori di animazione e truccabimbi. Alle 17:00, uno spettacolo suggestivo vedrà la Befana calarsi dalla Chiesa di San Gregorio, accompagnata da una distribuzione di dolci e carbone.

Esperienze uniche al Frozen Park e presepi artistici

La pista di pattinaggio Frozen Park, situata vicino al Museo dell’ex Ferrovia Spoleto-Norcia, resterà aperta fino al 2 febbraio 2025, offrendo momenti di divertimento per tutte le età. Orari prolungati durante i festivi permettono di pattinare fino a mezzanotte. Il 6 gennaio, la Befana sarà presente per distribuire caramelle e piccoli doni.

Per gli amanti della tradizione, il percorso espositivo “Spoleto: la città in un presepe”, presso l’ex Museo Civico e la Sala degli Ori, resterà accessibile fino al 14 gennaio con ingresso gratuito. I visitatori potranno anche ammirare il presepe artistico di Rosella Campelletti nel suggestivo Bosco Sacro di Monteluco.

Villaggio di Babbo Natale e premi speciali

Piazza Pianciani ospita il Villaggio di Babbo Natale, con igloo, casette in legno e la Casetta postale di Babbo Natale, allestita a Palazzo Antonelli. Il 6 gennaio saranno premiate le dieci letterine più originali inviate dai bambini, con buoni acquisto validi nei negozi aderenti all’iniziativa. Parallelamente, la distribuzione delle Cartoline di Natale prosegue con un’estrazione finale per vincere ulteriori premi.

Mostre d’arte: un tuffo nella cultura

Le esposizioni a Palazzo Collicola, visitabili fino al 23 febbraio, celebrano artisti come Afranio Metelli e Nuvolo con mostre dedicate. Spazio anche alla scultura contemporanea italiana nella collettiva “Senza mai sfiorire”, curata da Saverio Verini.

Un omaggio all’architetto Giovanni Montiroli (1817-1888) è in corso presso Palazzo Mauri e l’Archivio di Stato, con una mostra diffusa che racconta la carriera dell’artista attraverso disegni e documenti storici.

Servizi e accessibilità

Fino al 14 gennaio 2025, i parcheggi di superficie saranno gratuiti nei giorni prefestivi e festivi, dalle 17:30 alle 20:00, per agevolare i visitatori.

Gli eventi di “Accade a Natale a Spoleto” si concluderanno con un bilancio positivo, riaffermando la città come meta privilegiata per le festività invernali, tra tradizione e innovazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*