Spoleto Festival: bilancio 2025 approvato e nuovi progetti in cantiere
Spoleto Festival – Un futuro roseo per il Festival dei Due Mondi. L’Assemblea dei Soci della Fondazione, riunita ieri a Spoleto, ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2025, confermando la crescita costante della manifestazione e delineando nuovi ambiziosi progetti.
Il cuore pulsante del Festival, la produzione artistica, vedrà un incremento del 1,7% rispetto all’anno precedente, grazie all’aumento dei ricavi da biglietteria e sponsorizzazioni. Un risultato che testimonia il successo della programmazione e l’attrattività sempre crescente di Spoleto come polo culturale internazionale.
La Direttrice artistica Monique Veaute ha presentato le prime anticipazioni sulla prossima edizione, svelando la presenza di nomi di spicco come Rufus Wainwright e William Kentridge. La musica sarà protagonista con un’offerta ampliata di concerti e la celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel. Il teatro e la danza non saranno da meno, con produzioni di altissimo livello e collaborazioni con le più prestigiose istituzioni culturali internazionali.
Ma le novità non si fermano qui. Il Sindaco Andrea Sisti ha annunciato la volontà di realizzare un museo dedicato alla storia del Festival, un progetto ambizioso che valorizzerà ulteriormente il ricco patrimonio culturale della manifestazione e ne rafforzerà il legame con la città di Spoleto.
La Fondazione Festival dei Due Mondi guarda al futuro con ottimismo, forte di una gestione solida e di una programmazione di qualità. I risultati degli ultimi anni sono l’esito di un lavoro costante e di una visione chiara: far crescere il Festival mantenendo alta la qualità artistica e consolidando il suo ruolo di riferimento nel panorama culturale italiano e internazionale.
Un bilancio positivo
L’Assemblea ha espresso un vivo apprezzamento per il lavoro svolto dalla Direttrice amministrativa Paola Macchi, che ha presentato un quadro dettagliato dei risultati raggiunti negli ultimi quattro anni. Oltre all’equilibrio di bilancio, sono stati realizzati importanti investimenti per il recupero e la valorizzazione del patrimonio della Fondazione, come il rifacimento del tetto del capannone di scenotecnica e la riqualificazione dell’Auditorium della Stella.
Sostenibilità e inclusione
La Fondazione ha dimostrato un forte impegno verso la sostenibilità, sia ambientale che sociale. Sono stati sostenuti progetti di inclusione, come il Teatro in Carcere, e sono stati realizzati percorsi di avvicinamento al Festival per le scuole. Inoltre, la Fondazione ha promosso spettacoli il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza.
Un futuro promettente
Il Festival dei Due Mondi si conferma come un evento di grande prestigio e un motore di sviluppo culturale ed economico per la città di Spoleto. I progetti in cantiere e la passione di chi lo realizza garantiscono un futuro luminoso per questa manifestazione unica nel suo genere.
Commenta per primo